Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post

giovedì 3 gennaio 2013

Torta al profumo di limone con soli albumi


Buon 2013 a tutti i miei cari lettori!
Come primo dolce dell'anno ho scelto questa torta al profumo di limone davvero semplice da realizzare. In realtà sono stata costretta a farla: avevo 6 albumi avanzati dai biscotti ovis mollis e dovevo assolutamente utilizzarli in qualche modo.

L'idea di fare le meringhe mi disgustava dopo questi giorni di festa passati a mangiare dolci e altri cibi grassi: e chi ce la faceva a mangiare tutto quello zucchero? Va bene essere golosi ma non sadici!

Così ho optato per qualcosa di più leggero ma altrattanto buono. Una torta ottima per la colazione che ti dà la giusta carica per affrontare la giornata!

Gli albumi che ho utilizzato erano surgelati (da circa 2 mesi), ho tentato per la prima volta questa operazione quasi del tutto sicura che dopo lo scongelamanto li avrei dovuti buttare. E invece no! Gli albumi si sono montati a neve fermissima, mi sono proprio ricreduta, quindi d'ora in avanti non mi farò più problemi a metterli nel freezer e a utilizzarli per questo tipo di dolce!
Ovviamente gli albumi devono essere fatti scongelare prima nel frigo e poi tirati fuori finchè non raggiungono la temperatura ambiente, in questo modo si monteranno meglio.

Torta al profumo di limone con soli albumi
(ricetta originale di Trattoria da Martina, io ho fatto giusto qualche cambiamento)

Ingredienti per una tortiera di 26 cm: 

6 albumi
400 gr di farina
200 gr di zucchero
1 bustina di lievito
150 gr di olio di semi
1 bicchere di latte
1 vasetto di yogurt
Succo e scorza grattuggiata di 1 limone 
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di aceto bianco

Versare gli albumi a temperatura ambiente in una ciotola e aggiungere 1 cucchiaino di aceto bianco. Montarli a neve: poco prima che diventino duri aggiungere un cucchiaio di zucchero e continuare a montare (l'aggiunta dello zucchero stabilizza gli albumi).

In una ciotola mescolare la farina e il lievito setacciati allo zucchero e al pizzico di sale. Aggiungere lo yogurt, il latte, la scorza di limone grattuggiata e il succo. Mescolare. Versare l'olio poco alla volta continuando a mescolare per farlo assorbire. Se l'impasto dovesse risultare duro aggiungere ancora del latte, finchè non risulta cremoso.

Unire gli albumi montati a neve all'altro composto, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l'alto. 

Versare nella tortiera e infornare per circa 45 minuti a 170 gradi.


sabato 9 luglio 2011

Caprese bianca al lime

Caprese bianca al lime


Anche per la Caprese bianca al lime mi sono ispirate al mitico Sal De Riso che come molti di voi sapranno ha eletto questo dolce (la torta caprese in generale) suo cavallo di battaglia.

Mentre per la Torta Caprese extra cioccolato fondente ho seguito la ricetta di De Riso passo passo (e devo dire è stata un successo provata anche da Burro e Miele e La ricetta della Felicità), per questa bianca mi sono concessa un guizzo di fantasia e al posto dei bellissimi limoni della Costiera Amalfitana (ma dove li trovo qui a Roma?) ho pensato di dargli un tocco etnico usando il lime.

Come potete notare l'aspetto estetico non è dei migliori... ma posso garantirvi che il sapore è fantastico! Il sapore del lime unito alle mandorle e al cioccolato bianco è un connubio perfetto per dare un tocco di freschezza a queste calde giornate d'estate!

Caprese bianca al lime


Ingredienti per la Caprese bianca al lime:

  • 5 uova
  • 100 gr di olio di semi (o un olio d'oliva dal sapore delicato)
  • buccia grattuggiata di 2 lime
  •  succo di 2 lime
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 180 gr di cioccolato bianco a pezzettini
  • 200 gr di mandorle tritate
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale

Dividete i tuorli dagli albumi. Mescolate i tuorli con l'olio che va aggiunto poco per volta e versato a filo. Aggiungete il succo di lime, il sale e lo zucchero a velo setacciato. Mescolate finchè il composto non risulta omogeneo.

Montate gli albumi a neve e versate nell'altro composto. Sempre mescolando delicatamente per non far smontare gli albumi, aggiungete le mandorle, il cioccolato bianco e il lievito.

Infornate a 170 gradi per circa 45 minuti.

sabato 18 dicembre 2010

Cheesecake al limone per Clint Eastwood

Lemon Cheesecake


Avete visto il film Million Dollar Baby? Diretto e interpretato da Clint Eastwood, oltre che dalla fantastica Ilary Swank e da Morgan Freeman, è senz'altro uno dei film più belli e intensi che abbia mai visto. E a Frankie (Clint Eastwood) piace molto la Torta al limone fatta in casa. Che dite questa Cheesecake al limone potrebbe piacere al nostro Frankie?

Beh, a me è piaciuta, proprio per il sapore agro dei limoni, la morbidezza della crema e ovviamente per la passione che ho per le cheesecake. Quindi, invito subito Clint ad accorrere a casa mia prima che finisca!

Ho scelto questo film perchè l'ho rivisto recentemente (e ancora una volta mi sono scesi i lacrimoni!) e ho pensato di partecipare al contest Ricette da Oscar di Cook and The City, dove appunto bisogna presentare una ricetta vista in un film.
Colgo la palla al balzo per parlarvi anche di Million Dollar Baby!

Ho già avuto piccole discussioni sulla originalità o meno di questo film, quindi non vi biasimo (anche se non vi capisco!) se pensate che sia un film mediocre. Beh a giudicare dal fatto che ha vinto 4 Oscar, 2 Golden Globe, 2 Nastri d'Argento ecc. ecc. di certo non è un film superficiale (che brutta questa parola, mi fa venire i brividi associata a un film di Clint Eastwood!).

Non è superficiale perchè racconta in modo del tutto nuovo il mondo della boxe. Secondo voi io sono un tipo violento, che si esalta vedendo due matti sul ring che si tirano pugni e si fanno saltare i denti? Appunto, però penso che questo film sia straordinario proprio perchè racconta in modo poetico l'universo della boxe.

Quindi, vi invito a vederlo e rivederlo (magari mentre vi gustate la cheesecake al limone!), a non concentrarvi troppo solo sul finale o sulla storia che molti credono prevedibile e scontata, ma anche sui personaggi così ben costruiti e reali.

Lemon Cheesecake


Ora passiamo alla ricetta della Cheesecake al limone del nostro Frankie alias Clint Eastwood!

Ingredienti:

Per la base:
250 gr di biscotti digestive
100 gr di burro
scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema:
2 uova
150 gr di zucchero
scorza grattugiata di 1 limone
100 ml di succo di limone
4 fogli di colla di pesce
200 ml di panna da montare
160 gr di philadelphia
100 gr di ricotta

Per il topping:
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di gelatina (in polvere)
100 ml di succo di limone
150 ml di acqua
qualche goccia di colorante giallo

Preparate la base, tritando finemente i biscotti e aggiungendo il burro fuso e la scorza grattugiata di limone. Versate il trito nella tortiera a cerchio apribile, modellate e schiacciate con le mani i biscotti per livellare bene la base. Mettete in frigo per 1 ora.

Nel frattempo preparate la crema. In un pentolino sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il succo e la scorza grattugiata dei limoni. Mettete sul fuoco cinque minuti.
Mettete la colla di pesce in acqua per 10 minuti. Strizzatela e fatela sciogliere nel composto di uova.

Montate la panna, aggiungete la ricotta e la philadelphia, mescolate bene. Unite il composto di uova solo quando si è freddato un pò. Mescolate fino a completo assorbimento.
Versate la crema sulla base di biscotti e lasciate riposare almeno una notte (o più di 3 ore se andate di fretta).

Il giorno successivo preparate il topping: in un pentolino unite lo zucchero, la bustina di gelatina, il succo di limone, l'acqua e il colorante giallo. Fate bollire a fuoco basso per 1 minuto. Poi versate ancora calda la gelatina sulla torta e mettetela in frigo a rassodare per almeno 2 ore.