Visualizzazione post con etichetta shortbread. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shortbread. Mostra tutti i post
mercoledì 22 dicembre 2010
Stelle di Natale alla frolla di spumante
Che fatica in questi giorni preparare dolci e scrivere post! Non ho potuto però resistere all'aria natalizia e ho così preparato queste Stelle di Natale alla frolla di spumante!
Avrete senz'altro notato la mia latitanza dal mondo dei blogs, ma il tempo libero mi si è accorciato enormemente! Ho appunto iniziato a lavorare, un lavoro precario ovviamente, che mi darà comunque grandi garanzie e tranquillità per i prossimi 6 mesi! E poi chi lo sa, si ricomincerà da capo! Questa ahimè la vita che a noi giovani d'oggi tocca fare in Italia!
Non voglio lamentarmi comunque, questo lavoro sembra essermi piovuto dal cielo e devo solo ringraziare qualcuno lassù che mi ha dato questa opportunità!
Ma veniamo alla ricetta! Ho preparato questi biscotti che sono fatti con una pasta frolla molto particolare: infatti non ci sono le uova e nell'impasto ho aggiunto un pò di spumante (potete sostituirlo anche con vino bianco).
La ricetta di questa pasta frolla è originaria della provincia di Chieti (luogo di nascita dei miei genitori), di solito nel periodo natalizio è tradizione fare questi dolcetti ripieni però di mosto cotto.
Non avendolo a disposizione ho optato per riempirli con quello che avevo in casa: la frutta secca che mi è avanzata dai biscotti di natale con fichi e noci.
Il sapore dei biscotti è molto delicato e la frolla è friabile al punto giusto, io la preferisco alla frolla normale!
Ingredienti (per circa 60 stelline):
Per la pasta frolla:
250 gr di farina
3 cucchiai di zucchero
100 ml di olio
75 ml di spumante o vino bianco
Per il ripieno:
100 gr di prugne secche
50 gr di fichi secchi
150 gr di albicocche secche
50 gr di mandorle
1 cucchiaio abbondante di miele
1 cucchaio di rum
100 ml di acqua
In una ciotola grande unire la farina allo zucchero. Formare una fontana e versare poco per volta l'olio, iniziare ad impastare e come l'olio si amalgama aggiungerne altro. Fare lo stesso con lo spumante o il vino.
Continuare a impastare fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti. Mettere la pasta a riposare in luogo fresco per l'intera notte.
Il giorno successivo preparare il ripieno: eliminate il picciolo ai fichi secchi e tagliateli in 4, fate lo stesso con le albicocche e le prugne. Mettete la frutta in una casseruola insieme al miele, all'acqua e il rum. Lasciate bollire finchè il liquido sarà evaporato. Fate freddare aggiungete le mandorle e passate al mixer.
Preriscaldate il forno a 200 gradi.
Stendete l'impasto con il matterello su di un piano infarinato e ricavatene una sfoglia sottile. Tagliatela in tante stelline o della forma che più preferite. Ponete un pò di ripieno nel centro e adagiateci sopra un'altra stellina, pigiando sui bordi per chiuderle bene.
Mettete i biscotti su una placca rivestita di carta da forno e fate cuocere per circa 10 minuti.
Etichette:
biscotti,
christmas,
cookies,
natale,
pasta frolla,
ricette di natale,
shortbread,
spumante,
stars,
stelle,
vino,
wine
Iscriviti a:
Post (Atom)