Visualizzazione post con etichetta christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta christmas. Mostra tutti i post
mercoledì 22 dicembre 2010
Stelle di Natale alla frolla di spumante
Che fatica in questi giorni preparare dolci e scrivere post! Non ho potuto però resistere all'aria natalizia e ho così preparato queste Stelle di Natale alla frolla di spumante!
Avrete senz'altro notato la mia latitanza dal mondo dei blogs, ma il tempo libero mi si è accorciato enormemente! Ho appunto iniziato a lavorare, un lavoro precario ovviamente, che mi darà comunque grandi garanzie e tranquillità per i prossimi 6 mesi! E poi chi lo sa, si ricomincerà da capo! Questa ahimè la vita che a noi giovani d'oggi tocca fare in Italia!
Non voglio lamentarmi comunque, questo lavoro sembra essermi piovuto dal cielo e devo solo ringraziare qualcuno lassù che mi ha dato questa opportunità!
Ma veniamo alla ricetta! Ho preparato questi biscotti che sono fatti con una pasta frolla molto particolare: infatti non ci sono le uova e nell'impasto ho aggiunto un pò di spumante (potete sostituirlo anche con vino bianco).
La ricetta di questa pasta frolla è originaria della provincia di Chieti (luogo di nascita dei miei genitori), di solito nel periodo natalizio è tradizione fare questi dolcetti ripieni però di mosto cotto.
Non avendolo a disposizione ho optato per riempirli con quello che avevo in casa: la frutta secca che mi è avanzata dai biscotti di natale con fichi e noci.
Il sapore dei biscotti è molto delicato e la frolla è friabile al punto giusto, io la preferisco alla frolla normale!
Ingredienti (per circa 60 stelline):
Per la pasta frolla:
250 gr di farina
3 cucchiai di zucchero
100 ml di olio
75 ml di spumante o vino bianco
Per il ripieno:
100 gr di prugne secche
50 gr di fichi secchi
150 gr di albicocche secche
50 gr di mandorle
1 cucchiaio abbondante di miele
1 cucchaio di rum
100 ml di acqua
In una ciotola grande unire la farina allo zucchero. Formare una fontana e versare poco per volta l'olio, iniziare ad impastare e come l'olio si amalgama aggiungerne altro. Fare lo stesso con lo spumante o il vino.
Continuare a impastare fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti. Mettere la pasta a riposare in luogo fresco per l'intera notte.
Il giorno successivo preparare il ripieno: eliminate il picciolo ai fichi secchi e tagliateli in 4, fate lo stesso con le albicocche e le prugne. Mettete la frutta in una casseruola insieme al miele, all'acqua e il rum. Lasciate bollire finchè il liquido sarà evaporato. Fate freddare aggiungete le mandorle e passate al mixer.
Preriscaldate il forno a 200 gradi.
Stendete l'impasto con il matterello su di un piano infarinato e ricavatene una sfoglia sottile. Tagliatela in tante stelline o della forma che più preferite. Ponete un pò di ripieno nel centro e adagiateci sopra un'altra stellina, pigiando sui bordi per chiuderle bene.
Mettete i biscotti su una placca rivestita di carta da forno e fate cuocere per circa 10 minuti.
Etichette:
biscotti,
christmas,
cookies,
natale,
pasta frolla,
ricette di natale,
shortbread,
spumante,
stars,
stelle,
vino,
wine
giovedì 2 dicembre 2010
Mousse di mele su cialda alla cannella - Apple mousse on cinnamon waffle
Una ricetta particolare e ricercata questa della mousse di mela su cialda alla cannella. Mi sono voluta mettere alla prova per partecipare al contest Inventa...Mela indetto da Araba Felice in cucina.
Bisogna appunto presentare una ricetta dolce o salata dove le mele siano protagoniste. Ci ho pensato tanto, alla fine grazie anche all'aiuto di un buon libro di cucina (quello è indispensabile per me che sono proprio alle prime armi) ho fatto un taglia e cuci di varie ricette, aggiunto un pò di mio e tadà: ho creato questa mousse!
Queste mousse le vedrei benissimo come dolce di Natale presentato alla Vigilia o a Capodanno. Si perchè è senz'altro un dolce d'effetto e che rimane leggero.
Con le dosi che vi scrivo otterrete circa 4 cialde e 4 mousse (dipende molto anche dalla grandezza degli stampini che usate)
Ingredienti per la mousse:
350 gr di mele
100 ml di latte
75 ml di panna da montare
75 gr di zucchero
15 gr di burro
1 uovo
5 gr di colla di pesce
2 cucchiai di brandy
Ingredienti per le cialde alla cannella:
70 gr di farina
70 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
2 albumi
2 cucchiai di cannella
Tagliate le mele a dadini e fatele caramellare in una pentola con il burro, 25 gr di zucchero e il brandy. Cuocete a fiamma alta per 5 minuti circa. Fate freddare e passate al mixer.
Mettete la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Poi strizzatela e scioglietela nel latte caldo. Sbattete l'uovo con il resto dello zucchero, unite il latte caldo e la composta di mele.
Montate la panna e quando il composto è freddo unitela a questo. Versate la mousse in stampini monoporzione, metteteli in frigo per almeno 2 ore.
Prepariamo le cialde: in una ciotola versate la farina, lo zucchero a velo, gli albumi e il burro ammorbidito. Mescoliamo con l'aiuto di un frullino.
Versate una cucchiaiata di composto su una teglia rivestita di carta da forno, in questo modo:
Infornate a 180 gradi per 5 minuti. Sfornate, sollevate le cialde con l'aiuto di una spatola e mettetele a raffreddare sopra una tazza, in questo modo:
Togliete le mousse dal frigo e rovesciatele sulle cialde, decorate con cioccolato fondente fuso.
Mi auguro di vincere! ;)
Etichette:
apple,
apples,
cannella,
capodanno,
christmas,
cialda,
cinnamon,
mela,
mele,
mousse,
ricette di natale,
waffle
Iscriviti a:
Post (Atom)